STORIA

Leggenda – Origini – Cenni storici

Francavilla di Sicilia sorse tra il 1000 e il 1100. I primi dati storici sono legati a San Cremete, un eremita, che durante la dominazione araba, viveva sulla piattaforma rocciosa nella zona chiamata Placa, quella comunemente nota come “a Badiazza” e che si trova nei pressi del bivio Novara di Sicilia-Mojo Alcantara a circa 4 km dal centro. Cremete chiese un aiuto al conte Ruggero d’Altavilla per costruire un Monastero sulla rocca dove egli conduceva la sua vita solitaria e tra il 1090 ed il 1100 fu ultimato il Monastero di S. Salvatore di Placa, da cui deriva il nome della struttura “Relais La Placa”. Intorno ad esso si formeranno poi degli agglomerati di case.

Alcuni decenni più tardi, su una collina distante 3 km in linea d’aria dalla zona Placa, fu costruito in posizione strategica il Castello Feudale, in modo che costituisse un punto di riferimento e di salvezza per la popolazione di cui oggi restano solo i ruderi.

Chiudi il menu